Skip to main content

Posts

Due utili glossari

Glossario (Università di Genova, Dipartimento di scienze della Terra, dell'ambiente e della vita) dei termini più comunemente usati in sismologia . Glossario (Università di Milano, Dipartimento di scienze biomediche per la salute, Centro di ricerca in bioclimatologia medica ecc.) composto da due sezioni: - meteorologia e climatologia - biometeorologia e bioclimatologia medica.

Sull'immagine: alcuni spunti

L’immagine come anche il suono, pensiamo ad esempio alla musica, hanno un’efficacia espressiva, non narrativa. L’attuale tecnologia trasforma l'immagine in spettacolo. Nella sua ripetizione identica e indefinita. L’immagine non può essere vista e consumata come spettacolo da chi può collocarla nella sequenza temporale della propria esistenza, con tutto il carico emotivo e di senso di cui è impregnata. Soltanto chi è direttamente coinvolto può comporre l’immagine in una narrazione. Per gli spettatori, al di là della variazione delle tonalità emotive, l’immagine deve essere accompagnata dal racconto di ciò che è successo, dalle responsabilità, da tutto ciò che emerge nella ricostruzione e interpretazione dell’avvenimento. Nell’immagine, nella comunicazione iconica, "non vi sono tempi, né negazioni semplici, né contrassegni di modi" (Gregory Bateson, Verso un’ecologia della mente ).

Non fate i bravi

L'e-book dal titolo Non fate i bravi. Educare e normalizzare in Italia oggi , a cura di Claudia Boscolo e con Prefazione di Maria Maddalena Mapelli, è scaricabile liberamente - anche in formato .epub - dal sito della rivista Psychiatry on line Italia . Un' intervista agli autori sul sito "Critica impura".  Tutto nasce dal faccione sorridente di tata Lucia. I segreti delle famiglie felici. Il grande libro del prodigioso metodo “fate i bravi!”. Il faccione sorridente di tata Lucia aveva il posto d'onore, in una nota libreria di Padova, appena entrati, sulla destra, a fianco di altri titoli in vendita per i regali di Natale da mettere sotto l’albero. L' e-book nasce dall'idea di soffermarsi su questa “invenzione scenica”, il mettere in primo piano il libro migliore, che è la merce che si presume possa vendere di più: sarebbe stato più semplice andare oltre, e affrettarsi alla cassa, continuare a farsi travolgere dalla banalità in cui siamo quot...

Un e-book sul caso Stamina

È scaricabile dal sito " Scienza in rete" l'e-book Acqua sporca. Che cosa rischiamo di buttare via con il caso Stamina , di Antonino Michienzi e Roberta Villa. Il libro è stato finanziato nei mesi scorsi attraverso il crowdfunding. "... Uno dei più gravi – e meno noti – danni causati dal caso Stamina è stato il fatto che quanto accaduto ha bloccato la continuazione di una discussione seria e di un’analisi serena sui nodi ancora da sciogliere per facilitare il trasferimento delle terapie cellulari alla clinica, nel rispetto del rigore che è condizione necessaria per la salvaguardia dei pazienti..." dalla prefazione di Alberto Mantovani. Informazioni sull'e-book. 

VoteWatch Europe

L'immagine è tratta dal sito "VoteWatch Europe" in data odierna "VoteWatch Europe è un’organizzazione indipendente imparziale, istituita per favorire dibattiti migliori e promuovere una maggiore trasparenza nel processo decisionale dell’UE. Consente di accedere facilmente e di analizzare i voti e le altre attività del Parlamento europeo (PE) e del Consiglio dei Ministri dell’UE. VoteWatch utilizza i verbali delle decisioni e delle attività del Parlamento europeo e del Consiglio – disponibili attraverso i rispettivi siti web – per fornire una panoramica completa delle attività dei Membri del Parlamento europeo e degli Stati membri dell’UE..." leggi tutto . Vai al sito di VoteWatch Europe -->>

Comuni virtuosi e non nei pagamenti (2012)

"Quanto pagano velocemente i 110 Comuni capoluogo ? Nella gara a chi lascia più debito in eredità, Italia spaccata in due. A un Nord virtuoso, risponde un Centro e un Sud fallimentare. Guida Treviso, chiude Reggio Calabria.  Grazie agli indicatori di openbilanci , abbiamo la possibilità di calcolare la velocità delle spese correnti dei Comuni Italiani. In pratica si cerca di capire in che misura un Comune riesce a pagare servizi e acquisti – spese correnti – per i quali si è impegnato nel corso dell’anno. È calcolato in percentuale: maggiore è la percentuale, più il Comune ha utilizzato le sue risorse nel corso dell’anno e, quindi, minori saranno i debiti lasciati in eredità negli anni successivi – i cosiddetti residui passivi..." l' intero articolo Debiti PA: quali Comuni pagano in tempo? ( con mappa e statistiche ) sul blog di Openpolis .

Xylella fastidiosa: linee guida per il contenimento della diffusione

Dal sito della Regione Puglia è scaricabile il documento (38 p. in .pdf) contenente le "linee guida per il contenimento della diffusione di "Xylella fastidiosa" sub specie pauca ceppo CoDiRO e la prevenzione e il contenimento del "Complesso del disseccamento rapido dell'Olivo" (CoDiRO). L'Ufficio Osservatorio Fitosanitario, in collaborazione con le Istituzioni scientifiche, le Organizzazioni del settore agricolo, gli Ordini professionali, le Amministrazioni locali e le Strutture regionali e provinciali della Regione Puglia, ha elaborato le linee guida con lo scopo di fornire indicazioni operative per la prevenzione e il contenimento della diffusione del batterio sia alle aziende colpite dall'emergenza della Xylella fastidiosa sia alle aziende che, trovandosi nell'area contaminata, sono a rischio e devono adottare misure preventive per evitare di essere infettate..."

Abdullah Ibrahim & Johnny Dyani "Alternate Take", 1979