Skip to main content

Posts

Showing posts with the label referendum

Parere del Comitato ONU per i diritti umani sul referendum popolare in Italia

"Le condizioni fissate dall’Italia per la raccolta firme necessarie per il referendum popolare sono contrarie all’articolo 25 del Patto sui diritti civili e politici dell’Onu. Di conseguenza, l’Italia è tenuta a modificare le norme interne per assicurare il pieno rispetto degli obblighi internazionali assunti con la ratifica del Patto del 1966. È il Comitato dei diritti umani dell’Onu a scriverlo nelle conclusioni depositate il 6 novembre e diffuse ieri ( CCPR_C_127_D_2656_2015_31209_E )..." SEGUE l'articolo  (19 dicembre 2019) di Marina Castellaneta: "Comitato dei diritti dell’uomo: bocciato il sistema di raccolte firm e per a ttivare il referendum popolare – UN Human Rights Committee: unreasonable conditions to promote referendum initiatives in Italy".

Grecia: referendum, 5 luglio 2015

Il sito ufficiale a cura del Greek Secretariat General of Communication (in greco e inglese). Per seguire i risultati sul sito del Ministry of Interior - ->> [ aggiornamento ] Le informazioni  (in inglese) sul prossimo referendum in Grecia contenute nel sito di documentazione internazionale ElectionGuide .

Sul referendum in Catalogna 2014

La Corte costituzionale spagnola ha accolto all'unanimità i ricorsi presentati dal governo centrale contro la legge catalana sulle consultazioni popolari non referendarie e il decreto di convocazione della consultazione sul futuro politico della Catalogna. La legge e il decreto sono sospesi per un periodo massimo di cinque mesi. I documenti   LLEI 10/2014, del 26 de setembre , de consultes populars no referendàries i d'altres formes de participació ciutadana DECRET 129/2014, de 27 de setembre , de convocatòria de la consulta popular no referendària sobre el futur polític de Catalunya Il comunicato stampa e i testi dei provvedimenti di accoglimento dei ricorsi sono stati pubblicati il 29 settembre 2014 sul sito del Tribunal Constitucional .

Sul referendum in Scozia 2014

Internazionale.it offre una panoramica della stampa internazionale dal titolo Il referendum sull’indipendenza scozzese visto dal resto del mondo . Il sito del governo scozzese dedicato al referendum. Contiene una apprezzabile sezione di Questions & Answers . Il blog Scotland's Referendum: informing the debate della University of Edinburgh . Su Opendemocracy.net sono elencati gli articoli sul referendum in Scotland's future .

La Corte costituzionale sull'esistenza di un vincolo referendario

Il testo della sentenza 199 del 2012, depositata il 17 luglio 2012, che dichiara l' illegittimità costituzionale dell’articolo 4 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 "Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo", convertito con modificazioni dalla legge 14 settembre 2011, n. 148 , è pubblicato sul sito della Corte costituzionale.

Piemonte: sì al referendum sulla caccia

"Con Sentenza emessa il 9 febbraio 2012 nel Giudizio per ottemperanza il TAR del Piemonte ha ordinato al Presidente della Regione di fissare la data del Referendum regionale contro la caccia, chiesto da 60.000 cittadini ben 25 anni fa, entro 15 giorni dalla notifica della sentenza. In difetto, ad istanza del Comitato Promotore, sarà il Prefetto a sostituirsi alla Regione in veste di commissario ad acta ... segue con ampia documentazione e link sul blog del Gruppo d’Intervento Giuridico .