Skip to main content

Posts

Showing posts with the label secousses sismiques

Terremoto in Piemonte del 2 aprile 1808: il rapporto di Vassalli Eandi

Sul Giornale bibliografico universale del giugno 1808, p. 138 e sgg. digitalizzato in Google Books compare la recensione del “ Rapport sur le tremblement de terre ec. Rapporto sul tremuoto che cominciò li 2 aprile 1808 nelle valli di Pelis, di Cluson, di Po [...] La materia del rapporto è classificata sotto 5 articoli: 1 Dello spavento per causa del terremoto e degli abbagli che fece nascere; 2 degli effetti dimostrati dall'osservazione, 3 Delle osservazioni fisiche e dell'esperienze fatte nel viaggio; 4 Considerazioni sui terremoti, e sulla natura delle comuni che hanno più sofferto 5 Congetture sulle cause di questi fenomeni...” Il sito Cultura Barocca ha digitalizzato l' originale del Rapport ecc. di Antonio Maria Vassalli Eandi (1761–1825) e altri documenti tra i quali le osservazioni metereologiche tra aprile e maggio 1808 . I documenti sono in lingua francese .

Terremoto in Piemonte

Ecco i dati da United States Geological Survey’s ( USGS ): Magnitude  4.8 Date-Time  Monday, July 25, 2011 at 12:31:25 UTC Monday, July 25, 2011 at 02:31:25 PM at epicenter Location 45.214°N, 7.485°E Depth 9.9 km (6.2 miles) Region NORTHERN ITALY Distances 22 km (14 miles) NW (319°) from Torino, Italy 114 km (71 miles) S (175°) from Sion, Switzerland 137 km (85 miles) W (259°) from Milan, Italy 161 km (100 miles) N (3°) from MONACO Location Uncertainty horizontal +/- 10.2 km (6.3 miles); depth +/- 2.9 km (1.8 miles) Parameters NST= 76, Nph= 76, Dmin=129.1 km, Rmss=1.48 sec, Gp= 58°, M-type=body wave magnitude (Mb), Version=6 Source Magnitude: USGS NEIC (WDCS-D) Location: USGS NEIC (WDCS-D)

Monitoraggio dei terremoti sul web

Tra gli "Information Services" del Centre sismologique Euro-Méditerranéen / European-Mediterranean seismological centre   è possibile attivare - dopo aver scaricato il programma - il Seismicity on Google Earth . Vedi anche:  Monitoraggio dei terremoti sul web (segue) .

Monitoraggio dei terremoti sul web (segue)

Alcuni siti: - ITALIA Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Centro nazionale terremoti  [ link aggiornato il 24 ottobre 2012 ] - EUROPA MEDITERRANEA Centre sismologique Euro-Méditerranéen / European-Mediterranean seismological centre - MONDO US geological survey,  Earthquake center [ link aggiornato il 31 agosto 2012 ].