Skip to main content

Posts

Showing posts with the label università italiana

Academic ranking of world universities (ARWU) 2012

È on line la classifica ARWU 2012 delle migliori università a livello mondiale , elaborata dalla "Jiao Tong" University di Shanghai. Pubblicata annualmente dal 2003, è tra le più accreditate a livello internazionale.  Il monitoraggio è effettuato su più di 1200 università; i risultati delle prime 500 vengono pubblicati. La metodologia si basa su alcuni indicatori "oggettivi": numero di riconoscimenti internazionali ottenuti dallo staff accademico, numero delle pubblicazioni e delle citazioni... Le migliori università italiane sono quelle di Pisa e di Roma "La Sapienza" (101-150). Per l'Europa continentale, l'EHT di Zurigo si colloca tra le 5 migliori università nel campo della chimica.

UniversItaly: il nuovo portale nazionale / the new national portal

"Il sito è una vera e propria porta d’ingresso che permette di entrare nel mondo dei corsi di laurea e istruzione superiore in Italia . E’ rivolto agli studenti e alle famiglie degli studenti che frequentano le scuole superiori e che devono scegliere l’università, agli studenti universitari che vogliono continuare gli studi, alle scuole superiori che vogliano monitorare la propria didattica e infine alle Università che vogliono proporre in maniera chiara e funzionale la propria offerta formativa..." "The site is a real gateway that allows you to enter the world of degree courses and higher education in Italy . It is designed to help school students and their families when choosing a university or continuing their studies at high school, and can assist universities with the facilitation of appropriate training..." English version available .

L'università italiana è (infondatamente) denigrata?

È di recente pubblicazione un (altro) libro che raccoglie i risultati di indagini giornalistiche sull' università italiana , dal titolo molto eloquente: Un paese di baroni. Truffe, favori, abusi di potere. Logge segrete e criminalità organizzata. Come funziona l'università italiana , di Davide Carlucci e Antonio Castaldo, edito da Chiarelettere, 2009. Sul sito dell'editore sono presenti anche molti link ad articoli sull'argomento. Presso l' Università di Milano è stata invece intrapresa una ricerca i cui risultati sembrerebbero smentire molte “percezioni” di disagio che da più parti emergono nei confronti del più alto livello di istruzione. Qui di seguito riporto alcune informazioni sulla ricerca . Università denigrata: dati reali contro pregiudizi “L’ondata di denigrazione indiscriminata che si è abbattuta sull’università italiana ha spinto un gruppo di ricercatori del nostro ateneo, coordinati dal prorettore Marino Regini, a verificare i dati su cui si fondano l...