La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea ( 4 luglio 2013, causa C-312/11 ) ha stabilito che la Repubblica italiana è venuta meno al suo obbligo di recepire correttamente e completamente l’articolo 5 della direttiva 2000/78/CE del Consiglio (27 novembre 2000). Il recente "decreto lavoro", legge del 9 agosto 2013, n. 99 ha introdotto l' accomodamento (adattamento/soluzione) ragionevole con l'aggiunta dell'art. 3 bis al decreto legislativo del 9 luglio 2003, n. 216: Al fine di garantire il rispetto del principio della parita' di trattamento delle persone con disabilita', i datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti ad adottare accomodamenti ragionevoli... Per leggere tutto il testo --> > Approfondimenti: Commento della causa C-312/11, pubblicato sul sito della "Rivista dell'Associazione italiana dei costituzionalisti (AIC)". L'adattamento ragionevole nel diritto al lavoro de...