Skip to main content

Posts

Showing posts with the label journalism

The Future of Alternative Media Is Unknown, But Critical / Il futuro dei media alternativi è sconosciuto ma necessario

  " BBC journalist Andrew Marr: “How can you know that I’m self-censoring?”  Noam Chomsky: “I’m not saying you’re self-censoring. I’m sure you believe everything you’re saying. But what I’m saying is that if you believed something different, you wouldn’t be sitting where you’re sitting.”   I’m supposed to tell you about the future of alternative media, but if I did, I would finish this essay feeling certain I had failed. I feel semiconfident I could put something down on paper that would sound important and reasonable—citing studies and examples for several pages that left you 15 minutes later impressed that you had learned something valuable. If I spent even more time on research and called up experts for quotes, emailed journalism professors to get their thoughts and published studies, I might accidentally write an essay that would rate a tweet from Jay Rosen, a media professor at New York University, who is known for thinking big thoughts about journalism.  But it...

2021: Classifica mondiale della libertà di stampa / Classement mondial de la liberté de la presse

"Reporter senza frontiere ha pubblicato la sua classifica per il 2021: l’Europa resta una delle zone delle zone del mondo dove la libertà dell'informazione è in gran parte garantita, così come la sicurezza dei giornalisti. Ma in alcuni paesi la situazione è peggiorata, senza che i meccanismi messi in atto per proteggere le libertà fondamentali abbiano alcun effetto..." L'art. L’impotenza dell’Europa di fronte alle violazioni della libertà di informazione SEGUE  su VoxEurop.eu.  La notizia sul sito dell'Agenzia giornalistica Italia (AGI).

2020: Classifica mondiale della libertà di stampa / Classement mondial de la liberté de la presse

Fonte: VoxEurop.eu "L'ultimo Press Freedom Index (edizione 2020) pubblicato da Reporter Senza Frontiere (Rsf) evidenzia ancora una volta i rischi che i giornalisti affrontano in tutto il mondo. Il Coronavirus è solo l'ultima minaccia per la professione... LEGGI TUTTO  [ link aggiornato il 12 agosto 202 0 ] su VoxEurop.eu. Reporters sans frontières (RSF),  Classement mondial de la liberté de la presse 2020 : "Nous entrons dans une décennie décisive pour le journalisme, et le coronavirus est un facteur multiplicateur" / Reporters without borders (RSF),  2020 World Press Freedom Index : "Entering a decisive decade for journalism, exacerbated by coronavirus".

Norway, the neglected bridges / Norvegia, i ponti trascurati

Un buon esempio di giornalismo investigativo sullo stato di manutenzione dei ponti sulle strade gestite dalla Norwegian Public Roads Administration (NPRA) è ampiamente descritto nel blog di Mario Tedeschini Lalli in Ponti fatiscenti e giornalismo un bell'esempio dalla Norvegia . La base di dati " The neglected bridges ".

Mappa mondiale del giornalismo investigativo

Per approfondire : Digitale, cross-border e non profit: il futuro del giornalismo investigativo , di Philip Di Salvo. Fonte dell'immagine: Global Investigative Journalism Network .

"Ryot News", tra giornalismo e attivismo

“Ogni notizia deve portare a una chiamata all’azione” , ha detto Molly Swenson , Chief Operating Officer di Ryot News sul palco del #TEDxBerlin la scorsa settimana. L’idea del portale, nato nell’ottobre del 2012, è quella di connettere ogni possibile notizia a una conseguenza, chiamando i lettori all’azione. Ogni articolo di Ryot News viene infatti pubblicato con un box “Take action!”, connettendo direttamente chi legge con Ong, associazioni o petizioni connesse ai temi trattati nel pezzo. “Ryot”, che si legge come “riot”, è una parola che in Hindu significa “contadino” e identifica una persona intoccabile e senza voce... L' articolo di approfondimento Ryot News, il giornalismo come azione continua su "European journalism observatory (EJO)". La descrizione sul sito della Library of Congress  [ Integrazione del 23 aprile 2020 ] 020 ]

A proposito di giornalismo

Looking composed, but battle-weary, Entwistle read from a prepared statement:   In the light of the fact that the director general is also the editor in chief and ultimately responsible for all content; and in the light of the unacceptable journalistic standards of the Newsnight film broadcast on Friday 2 November, I have decided that the honourable thing to do is to step down from the post of director general , he said. Fonte: BBC in crisis as George Entwistle quits over Newsnight fiasco

Droni e giornalismo / Drones & journalism

Il fenomeno ha iniziato a prendere piede lo scorso inverno quando alcune spettacolari immagini realizzate da un attivista polacco durante alcuni scontri di piazza a Varsavia sono diventate virali in Rete: nel video si potevano vedere i due fronti delle violenze da una prospettiva che nessun’altra telecamera poteva sfruttare, grazie all’apporto di un drone della RoboKopter, una startup specializzata, fatto decollare sopra la zona interessata. [...] Una nuova legge promulgata dal senato americano ha “aperto” i cieli americani ai droni anche privati e per scopi commerciali. Le uniche limitazioni riguardano aspetti tecnici come il peso, che non deve superare i 2 kg e l’altitudine del volo, che non può essere superiore ai 120m. Di certo la liberalizzazione dei cieli potrebbe essere lo slancio definitivo del settore e favorire lo sdoganamento dei robot volanti presso il giornalismo, libero di operare nella certa legalità. [...] Leggi l'intero articolo - provvisto di link - di Phil...