Skip to main content

Posts

Showing posts with the label Ministero della cultura

Perché lo Stato si occupa di cultura?

  Ogni rappresentazione è rappresentazione di stato (Carmelo Bene, Vita di Carmelo Bene) "Dario Franceschini ebbe la pessima idea di mutar nome al “Ministero per i Beni e le attività Culturali” chiamandolo: “Ministero della Cultura”, nome che ricorda l’omonimo Ministero fascista ( Min.Cul.Pop ). Occorre quindi una riflessione. Già il nome precedente presentava dei problemi in relazione alla sua seconda parte: attività culturali. Perché dovrebbe esserci un Ministero che si occupa di ciò che tutti fanno: cioè le attività culturali? Per conformarle ideologicamente? Per fare ancora di più mercato? Per addomesticarle? Per autocelebrarsi? Per far finta di indicare le “tendenze in atto”? Si può essere arbitri e giocatori nel contempo? È corretto? Ha senso? Quando leggo un libro a casa mia sto facendo un’attività culturale, e così quando vado al cinema o a teatro e persino quando scelgo quale ristorante, perché il cibo è sempre un fattore culturale. Cosa ci sta a fare il Ministero con la ...