Skip to main content

Posts

Showing posts with the label lingua italiana

"Dal Mondo, in Italiano"

Notizie quotidiane dai media in lingua italiana È una sezione del sito Italofonia.info

Il passero single di Leopardi per #litalianoviva

Il testo della petizione al presidente della Repubblica Sergio Mattarella " Basta anglicismi nel linguaggio istituzionale: Viva l’italiano #litalianoviva " QUI e QUI .

Il dizionario delle "Alternative Agli Anglicismi"

https://aaa.italofonia.info

Basic structures of Italian grammar / Le strutture di base della grammatica italiana

Un esempio dei vari esercizi contenuti nella sezione " La grammatica italiana " di Cristina Mazzoni's web pages , Dept. of Romance Languages and Linguistics, University of Vermont.

Poche regole per scrivere in italiano

Fonte: http://www.scripta-volant.org Altre infografiche della serie Adotta la grammatica sul blog Scripta-Volant.org.

Scrivere chiaro

La Direzione generale della traduzione, Commissione europea, ha redatto una guida che "vuole essere un aiuto a scrivere in modo chiaro , che lo si faccia nella propria madrelingua o in una delle altre lingue ufficiali ... La guida, disponibile in molte lingue tra cui l'italiano, è scaricabile gratuitamente in formato .pdf (16 p.) L'immagine è tratta dalla guida Scrivere chiaro .

"Dillo in italiano" / #dilloinitaliano

Per saperne di più - ->>

Attizio, in pristino, ultroneo...

sono alcune tra le parole elencate in L'antiburocratese. Dizionario del parlar chiaro , sul sito di Zanichelli dizionari. Cliccando sulle singole parole si otterranno le definizioni chiare e comprensibili.  Nel frattempo però Michele Cortellazzo sul suo blog ci avverte che " i dipendenti pubblici non hanno più l'obbligo di essere chiari ". Il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici , emanato con il Decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n. 62, ed entrato in vigore il 19 giugno, non parrebbe infatti contenere la norma relativa alla chiarezza e comprensibilità delle comunicazioni dei dipendenti pubblici .

Strumenti, regole e convenzioni per la lingua italiana

Nel sito della Rete di eccellenza dell'italiano istituzionale (REI) http://reterei.eu/ *  due utili e aggiornati elenchi di strumenti on line su: - uso della lingua italiana - traduzione e terminologia Poco conosciuto ma di grande aiuto per chi pubblica documenti e libri senza passare attraverso revisioni redazionali il Manuale interistituzionale di convenzioni redazionali (in 22 lingue dell'Unione europea). * Nuovo link e nuova grafica -  dal novembre 2013 - del sito della Rete REI [ aggiornamento del 13 novembre 2013, ultima  visualizzazione: 28 dicembre 2017 ].