Skip to main content

Posts

Showing posts with the label feminism

Suffragette / Суфражетка / Σουφραζέτες / Sufragistas / Szüfrazsettek

  22-5-14, Londres, arrestations de suffragettes : [photographie de presse] / [Agence Rol]                                             Fonte: Europeana.eu: "Suffragettes" . 

"Our Bodies Ourselves" needs your support / "Noi e il nostro corpo" ha bisogno del tuo sostegno

Copertina dell'ed. it. 1975 Cara amica e caro amico: Da 45 ani “Noi e il nostro corpo” ha reso più forti ( empowerment ) donne di tutte le generazioni permettendo di decidere in maniera informata della loro sessualità e salute. Se non avete ancora visto il magnifico appello di Gloria Steinem e Lena Dunham sull’importanza di “Noi e il nostro corpo” collegatevi al seguente link: http://www.ourbodiesourselves.org/obostaughtme-fundraising-campaign/a-note-from-gloria-and-lena/ .  “Noi e il nostro corpo” si trova a un bivio: a causa di royalty bassissime e finanziamenti ridotti della fondazione potremmo dover chiudere. In una riunione recente del consiglio di amministrazione di “Noi e il nostro corpo”, fondatrici e personale abbiamo definito una lista delle linee strategiche essenziali per permettere a N&NC di avere un futuro più sostenibile e più efficace. Le nostre linee strategiche sono riportate di seguito ed abbiamo già iniziato ad attuarle. Tuttavia dipendiamo ...

Marzo 1979: le donne di Torino vogliono una "Casa"

Il 24 marzo è andato in onda su Radio 3 il programma - realizzato per Wikiradio da Patrizia Giancotti - sull' occupazione dell' ex manicomio femminile di Torino da parte del movimento femminista che lo ha trasformato in Casa delle Donne. Per scaricare il programma -->> Il particolare dell'immagine è tratto dal sito della Casa delle Donne di Torino.

La rivista Ms. compie 40 anni

Il sito on line della rivista. Fonte dell'immagine: la copertina del primo numero della rivista, primavera 1972.

Avanguardia femminista negli anni '70

La Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma, in collaborazione con Sammlung Verbund di Vienna, dedica una mostra all' avanguardia femminista . 200 opere di 17 artiste che "negli anni Settanta hanno trattato da pioniere temi come il corpo, l'identità femminile e la differenza uomo-donna, oltre ad aver messo in discussione il proprio ruolo attraverso la ricerca di nuovi linguaggi o, anche, utilizzando riferimenti surrealisti e concettuali." Info . La mostra sarà visitabile fino al 16 maggio 2010 . Fonte dell'immagine: Birgit Jürgenssen, Ohne Titel (Selbst mit Fellchen) , 1974.