Skip to main content

Posts

Showing posts with the label AIEMS

"Ecologia della Salute": nuova rivista

                                                         "La rivista on line Ecologia della Salute nasce per iniziativa del Laboratorio di Ecologia della Salute dell’AIEMS (Associazione Italiana di Epistemologia e Metodologia Sistemiche), fondato a Roma nel gennaio 2017. La rivista vuole essere un contesto editoriale indipendente e al tempo stesso una casa comune per tutti coloro che lavorano a sviluppare una visione della salute e della sua promozione facendo riferimento all’approccio sistemico e al pensiero critico. Una visione che sappia cogliere sia il complesso intreccio dei processi dinamici attivi a più livelli (biologico, psicologico, sociale, economico, ecologico, etc.) e da cui emerge l’esperienza della salute, e sia la dimensione politica e culturale in cui sempre l’esperienza della salute e la sua promozione si realizzano...  ...

Percorsi della memoria e del senso

Sono disponibili on line i contributi pubblicati nel n. 19 (dicembre 2018) della rivista Riflessioni sistemiche dell'Associazione italiana di epistemologia e metodologia sistemiche ( AIEMS ), dal titolo Percorsi della memoria e del senso  [ link aggiornato il 26 agosto 2024 ]. Archivio della rivista.

Il metodo del “Confronto Creativo”

… [P]erché un processo deliberativo nella sfera pubblica possa essere chiamato confronto creativo le seguenti sette condizioni devono essere soddisfatte: 1. inclusione di una cerchia più ampia e completa possibile di tutti i portatori di interessi, di preoccupazioni e di punti di vista relativi al tema in discussione; 2. un tema che sia significativo per i partecipanti e che abbia un impatto duraturo nel tempo; 3. i partecipanti stessi formulano autonomamente delle regole ad hoc relative ai propri comportamenti e al processo decisionale che vogliono adottare; 4. un processo che mette al centro la comprensione dei reciproci interessi e non la negoziazione delle posizioni; 5. un dialogo teso alla ricerca congiunta di nuove proposte giudicate "migliori" di quelle di partenza dal numero più vasto possibile di partecipanti; 6. la ricerca di un esito nel quale non vi sono vincitori e perdenti e giudicato "accettabile" anche dai partecipanti meno entusiasti; 7...

Riflessioni sulle dimensioni del conflitto

Sono disponibili on line i contributi pubblicati nel n. 4 (maggio 2011) della rivista Riflessioni sistemiche dell'Associazione italiana di epistemologia e metodologia sistemiche ( AIEMS ), dal titolo Approcci sistemici alle dimensioni del conflitto [ link aggiornato il 26 agosto 2024 ]. Archivio della rivista.