Skip to main content

Posts

Video intervista a Marc Augé

“In occasione del Festival della filosofia 2008 abbiamo intervistato l'antropologo francese Marc Augé sull'intendimento di nonluogo, con particolare riferimento all' interiorità e all' alienazione caratteristica della società contemporanea. Inoltre, abbiamo chiesto quale ruolo può avere la poesia nel recuperare quella dimensione interiore che sembra essere sempre meno presente.” Il video dell'intervista a Marc Augé sul sito dell'associazione Asia (Associazione spazio interiore e ambiente)

Joyce Lussu: una sibilla del Novecento

Nel n. 90 (ottobre 2008) dei "Quaderni del Consiglio regionale delle Marche" è stato pubblicato il volume Joyce Lussu. Biografia e bibliografia ragionata , in occasione dei 10 anni dalla sua morte. Le autrici, Antonietta Langiu e Gilda Triani, studiose e amiche di Joyce hanno lungamente lavorato per ricostruire, anche attraveso la consultazione di carteggi, la vita e le opere meno note della scrittrice marchigiana ma cittadina del mondo che tanto ha dato alla cultura del Novecento sperimentando in prima persona vicende tragiche o anche esaltanti che hanno segnato il secolo scorso. "Aristocratica e popolana, raffinata interprete di grandi ribelli, erede della spaiente, colta e magica sibilla, ambientalista e convinta sostenitrice della libertà di tutti i popoli" così la ricorda Raffaele Bucciarelli nelle pagine introduttive. Il libro rientra nelle finalità del " Centro studi Joyce Lussu " costituitosi anni fa per mantenere vive le idee di Joyce mediante la...

Museo etnografico Coumboscuro (val Grana, Piemonte)

Questo museo, gestito dal Centro studi provenzale, ha raccolto oggetti, arnesi, strutture arcaiche (per esempio un rarissimo telaio a mano per canapa) che testimoniano la tradizione delle comunità delle Alpi occidentali . Dal 1976 la collezione etnografica – tra le prime del genere realizzate in Piemonte - si arricchisce di continuo di donazioni: una delle ultime è un prezioso tourn a bosc (tornio per legno) a pedale proveniente dall'alta val Varacho (Varaita). Il museo si avvale di sapienti guide e ha il raro pregio di creare un'atmosfera da "soffitta degli antenati". Sito : http://www.coumboscuro.org

Media Cloud

Il Berkman center for internet and society della Harvard university ha lanciato " Media Cloud ", un sistema che consente di visualizzare il flusso dei mezzi di comunicazione (tradizionali e blog) e di verificarne la copertura, sia geografica che attraverso parole chiave. Ethan Zuckerman del Berkman center ha discusso il progetto "Media Cloud" con Joshua Benton del Nieman journalism lab . Video e trascrizione dell' intervista -- >>

The UN database on violence against women / Banca dati dell'ONU sulla violenza contro le donne

In occasione della "Giornata internazionale delle donne", la Segreteria generale dell'ONU ha lanciato la banca dati sulla violenza contro le donne . Il nucleo della banca dati è costituito dalle risposte ricevute dai paesi membri a un questionario . La banca dati contiene anche una sezione di good practice . Versioni linguistiche : arabo, cinese, francese, russo, spagnolo. Sito della banca dati: http://webapps01.un.org/vawdatabase/home.action Global Database on Violence against Women ➔ [ link aggiornato il 4 marzo 2017 ]

5. Forum mondiale sull'acqua / 5th World Water Forum, Istanbul

"Fortemente contestato da oltre 100 movimenti ambientalisti e Ong mondiali, si è aperto oggi a Istanbul il 5/o Forum mondiale sull'acqua - intitolato ''Colmare il divario per l'acqua'' e promosso dal Consiglio Mondiale dell'Acqua - che vedra' sino a domenica la partecipazione record di circa 30 mila congressisti, di cui 18 mila provenienti dall' estero. Questo Forum ''ufficiale'' è il piu' grande evento relativo alla ''risorsa acqua'' che ha l'obiettivo di inserire la crisi idrica mondiale nell'agenda internazionale e vi prendono parte oltre a 3.000 organizzazioni, una ventina di capi di Stato e circa 180 ministri dell'ambiente da altrettanti Paesi del mondo..." Fonte ANSA del 16 marzo 2009 -- >> Sito del Worl Water Forum , Istanbul: 16-22 marzo 2009 Sito dell' Alternative Water Forum , Istanbul: 20-22 marzo 2009