"È estremamente interessante osservare il divario tra i modelli di regolamentazione degli influencer adottati in Italia (e, più in generale, in Occidente) e in Cina. Queste due diverse impostazioni legislative riflettono in modo netto le differenze politiche e filosofiche tra i due sistemi..." L'art. Influencer: Cina vs. Italia, due modi opposti di regolamentare il web , di Matteo Masi SEUE sul sito La fionda.
Abstract "Il breve saggio presenta una raccolta di testi di Paul K. Feyerabend nei quali epistemologia e politica si legano nella difesa di una società realmente aperta, che ha il modello più limpido nel dispositivo politeistico della Grecia classica. / This short paper presents a collection of texts by Paul K. Feyerabend in which epistemology and politics are linked in the defence of a truly open society, which has its clearest model in the polytheistic device of classical Greece." Il testo , di Alberto Giovanni Biuso, sul sito della rivista "Vita pensata". Paul K. Feyerabend