Skip to main content

Posts

Maryam Mirzakhani (1977-2017)

Saperi e pratiche del divenire umani

Se smettiamo di prendere le nostre coazioni per libertà, possiamo cominciare a indagare quale effetto hanno su di noi le infinite “cose” da cui dipendiamo. Cosa fanno di me la rete, i videogiochi, l’automobile, le serie tv, la pornografia? In che postura esistenziale mi mettono i gruppi WhatsApp, la movida oceanica, (…), l’imperativo alla trasparenza? Che tipo di umano divento attraverso l’autopromozione sul mercato della seduzione e la vetrinizzazione del mio intimo su Facebook? (…) Cosa mi fanno fare il narcisismo, l’ansia, il risentimento? E attraverso quali esperienze, esercizi e alleanze posso [invece] diventare altro? - [quell’altro] che è umano e non umano e col quale condividiamo un comune divenire. Il passo citato, di Stefania Consigliere, è tratto dall' Introduzione  [ link aggiornato il 17 settembre 2023 ] di Lelio Demichelis a Cose degli altri mondi. Saperi e pratiche del divenire umani , di Piero Coppo, Stefania Consigliere, Paolo Bartolini.

Incendio della Grenfell Tower: un'analisi tecnica

Incendio Grenfell Tower: l’analisi tecnica per il progettista antincendio . Il lungo e documentato articolo su " Ingegneri.info ". Sull'importanza del fascicolo del fabbricato , è pubblicato nello stesso sito:  Incendio Grenfell Tower: perché non possiamo fare a meno del fascicolo del fabbricato . Aggiornamento . Il resoconto di un lungo servizio giornalistico d'inchiesta The Tower , di Andrew O’Hagan, è pubblicato su "Il Post" in data 30 giugno 2018.

Women's March to band the bomb: June 17th 2017

                                             Sito web ➔

Xylella fastidiosa: un articolo su Nature

"Italia sotto accusa per aver fallito nel contenere l'infezione di Xylella, ignorando tutte le raccomandazioni del mondo scientifico e mettendo in pericolo l'Europa. A puntare l'indice è un articolo pubblicato dalla rivista Nature sul suo sito e riferito anche al rapporto redatto il 31 maggio dalla Commissione Europea. La Xylella fastidiosa, il pericoloso batterio che sta distruggendo la coltivazione degli olivi in Puglia, minaccia ora di raggiungere il resto d'Europa, rileva Nature..." segue  su "Quotidiano di Puglia". L'articolo di Alison Abbott Italy rebuked for failure to prevent olive-tree tragedy su "Nature/News".

La sentenza TAR Liguria su aumento “strisce blu”

"Strisce blu: il Comune non può aumentarle a piacimento. Il TAR Liguria ricorda che per aumentare le aree di sosta a pagamento servono ordinanze motivate. In tempi di crisi i Comuni tentano diverse strade per fare cassa e, tra le varie cose, puntano spesso sulle aree di sosta a pagamento. A tal proposito, però, dal TAR Liguria arriva un importante monito: l'aumento delle strisce blu non può prescindere da analisi specifiche dei flussi di traffico cittadini e dell'utilizzo delle strutture." segue  il commento di Valeria Zeppilli sul sito dello “Studio Cataldi” della sentenza del Tribunale amministrativo regionale ( TAR ) per la Liguria , sezione 2. dell '11 gennaio 2017, n. 95 . Il testo della sentenza è ricercabile nel sito “ La giustizia amministrativa ”. 

Foro mundial sobre violencias urbanas / Forum mondiale sulla violenza urbana, Madrid, 19-21 aprile 2017

                                           sito web   ➔